Verità e Bugie sulla guerra in Ucraina, con MONI OVADIA

 

Incontro con Moni Ovadia, 15 maggio 2023 a Ponteranica

Incontro con Moni Ovadia, 15 maggio 2023 a Ponteranica

 

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Riace, un modello encomiabile!

Il ministero dell’Interno non avrebbe potuto chiudere i progetti d’accoglienza Sprar nel borgo jonico. I giudici del Consiglio di Stato lo hanno ribadito solennemente respingendo il ricorso presentato dal Viminale.

09soc1-lucano-lapresse-1«Volevano distruggere Riace e il messaggio politico-evangelico della nostra esperienza amministrativa e ci sono riusciti. Queste pronunce non fanno altro che aumentare la mia amarezza». A casa di Mimmo Lucano non si stappano bottiglie per le notizie giudiziarie provenienti da Roma. E dire che motivi ce ne sarebbero per brindare. Ma è la rabbia a prevalere nell’animo dell’ex sindaco di Riace. Il ministero dell’Interno non avrebbe potuto chiudere i progetti d’accoglienza Sprar nel borgo jonico. I giudici del Consiglio di Stato lo hanno ribadito solennemente respingendo il ricorso presentato dal Viminale dopo che, lo scorso anno, il Tar di Reggio Calabria aveva messo nero su bianco l’illegittimità di quella decisione. Continua a leggere

Pubblicato in Antirazzismo, Migranti | Contrassegnato , | Lascia un commento

27 giugno mobilitazione contro l’annessione di parte dei territori palestinesi da parte del governo israeliano

Alle associazioni, comitati, gruppi aderenti alla Rete della Pace

palesina270620Care/i,

l’annunciata decisione da parte del nuovo governo israeliano di procedere con l’annessione di parte dei territori palestinesi, impone a tutti coloro che hanno a cuore il processo di pace giusta tra Palestina ed Israele, di prendere posizione e mobilitarsi contro questo atto  che, se confermato, rappresenta la fine delle speranze per il popolo palestinese di avere riconosciuto il proprio diritto ad uno stato libero, autonomo ed indipendente. Continua a leggere

Pubblicato in Internazionale | Contrassegnato , | Lascia un commento

Fermiamo insieme l’invio di armamenti all’Egitto

#StopArmiEgitto

stoparmiegittoFermiamo insieme l’invio di armamenti all’Egitto di al-Sisi

Chiediamo al Governo di bloccare qualsiasi ipotesi di nuove forniture militari all’Egitto di al-Sisi.

Chiediamo a Deputati e Senatori di pretendere un dibattito aperto e chiaro in Parlamento su questa ipotesi di “contratto armato” (che tocca punti nodali della politica estera e di difesa dell’Italia).

Lo faremo diffondendo messaggi, prese di posizione, iniziative di sostegno di molte figure note delle nostre organizzazioni e di tutti coloro che vorranno esprimere il proprio dissenso verso questa ipotesi grave, negativa e contraria alle norme nazionali ed internazionali che regolano l’export di armamenti. Continua a leggere

Pubblicato in Internazionale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ipotesi di ingenti forniture di armi all’Egitto: per Rete Disarmo e Rete Pace sono inaccettabili e in contrasto con la legge vigente. 

Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace chiedono al Ministro degli Esteri di riferire in Parlamento e invitano tutte le forze politiche a manifestare la propria contrarietà alle nuove forniture militari all’Egitto.
Libyan rebels wave their flag on top of
“Inaccettabile, oltraggiosa e in aperto contrasto con le norme sancite dalla legge vigente”. Così Rete italiana per il disarmo e Rete della Pacedefiniscono la possibile imminente autorizzazione (segnalata da organi di stampa) da parte del Governo italiano di ingenti forniture militari alle forze armate dell’Egitto. “E’ inaccettabile che venga rilasciata la licenza ad esportare un ampio arsenale di sistemi militari ad un paese come l’Egitto che, schierato a fianco dell’autoproclamato Esercito nazionale di liberazione libico (Lna) del generale Khalifa Haftar, da anni sta destabilizzando ogni negoziato per la pacificazione in Libia. E’ oltraggiosa sia nei confronti della memoria di Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano barbaramente assassinato in Egitto e sulla cui morte le autorità egiziane non hanno mai contribuito a fare chiarezza, sia nei confronti di tutti coloro – oppositori politici, sindacalisti, giornalisti, difensori dei diritti umani – che vengono perseguitati perché non sono graditi al regime imposto dal generale al-Sisi, come dimostra anche il caso di Patrick Zaky”. Continua a leggere

Pubblicato in Disarmo, Internazionale | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Tagliare subito le spese per le Armi – Alex Zanotelli

no-spese-militariNel drammatico momento che stiamo vivendo in Italia e nel mondo intero, sentiamo il bisogno umano e civile di levare la nostra voce contro lo scandalo gigantesco delle spese militari, su cui come sempre i più tacciono.

Non dobbiamo tacere. In questo momento come mai è giusto e doveroso chiedere al nostro Governo di tagliare subito le spese per armamenti e destinare quanto risparmiato ai bisogni della sanità e a quelli di chi dovesse perdere il lavoro.

Si tratta di somme ingenti. E molto cresciute in questi ultimi anni mentre si tagliavano le spese per la sanità. Nel 2018 la spesa militare italiana è stata di 25 miliardi di euro, pari all’1,45 del Pil, in aumento rispetto al 2017 del 4%. Ma sono cifre pazzesche in tutto il mondo, vedi i dati sul sito del Sipri di Stoccolma. Continua a leggere

Pubblicato in Disarmo | Contrassegnato , | Lascia un commento

Felicia Impastato: il film su Rai 1, venerdì 22 maggio

filmfeliciaimpastato

Il 9 maggio 1978 Peppino Impastato viene ucciso dalla mafia. Sua madre Felicia non si rassegna e decide di gridare al mondo i nomi dei colpevoli. Negli anni troverà un magistrato disposto ad aiutarla, Rocco Chinnici.

Rai 1 riproporrà venerdì 22 maggio, alle 21:25, il film Felicia Impastato che ricorda questa storia. Vi invitiamo a vederlo, o a rivederlo, per mantenere insieme un ricordo che non deve perdersi. Continua a leggere

Pubblicato in Antimafia | Contrassegnato | Lascia un commento

Cosa Nostra pronta a sfruttare la crisi Covid

Attività ferme per il lockdown, una drammatica crisi economica, imprese sull’orlo della chiusura e Cosa nostra pronta a sfruttare l’emergenza. E’ la fotografia della realtà economica palermitana messa nero su bianco nell’inchiesta della Dda di Palermo. Il gip che ha disposto gli arresti parla di “contesto assai favorevole per il rilancio dei piani dell’associazione criminale sul territorio d’origine e non solo”. Continua a leggere

Pubblicato in Antimafia | Contrassegnato | Lascia un commento

Firma x portare al 100% la quota di volontari in servizio civile

100x100Desideriamo far conoscere e diffondere questo appello, promosso dai volontari in servizio civile universale, con il quale si chiede al governo di , passando dagli attuali 25.000 a 50.000. Un impegno economico che corrisponde a poco più del costo di un cacciabombardiere F35.

Mai come oggi, le scelte della spesa pubblica debbono  essere orientate a dare risposte ai bisogni della collettività, del territorio e dei beni comuni.

Oggi, i volontari in servizio civile universale, tutti giovani con meno di 30 anni di età, prestano uno straoridnario servizio alle persone in difficoltà, collaborano con  enti locali, organizzazioni di volontariato e di promozione sociale in questa emergenza sanitaria e sociale. Un impegno che riteniamo debba essere riconosciuto e potenziato.

Invitiamo ad aderire firmando l’appello. https://centoxcentoserviziocivile.it/ Continua a leggere

Pubblicato in Disarmo, Raccolta Firme | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Anniversario della morte di Peppino Impastato #distantimauniti

peppino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continua a leggere

Pubblicato in Anniversari, Antimafia | Contrassegnato , | Lascia un commento