una bugia tira l’altra
Corso sull’evoluzione del linguaggio cinematografico
vi segnaliamo l’avvio di un corso sull’evoluzione del linguaggio cinematografico che organizziamo col patrocinio del Comune di San Pellegrino Terme.
Sette serate in cui rivedere insieme i grandi del cinema, scoprire attraverso la visione dei filmati, le tecniche e i trucchi del mestiere dei grandi registi cinematografici.
A condurre le lezioni Fulvio Capezzuoli critico cinematografico, collaboratore della Fondazione Cineteca Italiana, scrittore di romanzi (suoi i polizieschi con protagonista il commissario Maugeri)
Sede del corso: Sala Putti di San Pellegrino Terme durata: 7 martedì ore 20.30 a partire dal 4 ottobre sino al 22 novembre 2016 costo: 35 euro comprensivo di dispense e visione dei filmati
Info e iscrizioni: biblioteca di San Pellegrino Terme 0345 22141
vi aspettiamo!!!
tavola della pace vallebrembana-circolo don andrea gallo e peppino impastato
Resistenze
Nei giorni 27/28/29 aprile Giovanni Impastato sarà tra noi e farà il solito tour de force tra scuole e incontri pubblici.
Ricordiamo che Giovanni raggiunge migliaia di studenti per parlare di suo fratello Peppino, di legalità (o disobbedienza civile) di antimafia…. La sua costanza e la sua voglia di parlare ai ragazzi portano a risultati che spesso si concretizzano con il coinvolgimento dei genitori e delle famiglie.
In alcuni casi le scuole (I.T.I.S. Paleocopa di Bergamo, Scuole Medie di Sant’Omobono Terme……) dopo la testimonianza di Giovanni, organizzano gite studio a Cinisi e nei luoghi che hanno visto Peppino lottare contro la mafia.
Tutto il programma dei tre giorni lo potete scaricare da qui.
Essendo queste date vicine alla ricorrenza del 70° Anniversario della Resistenza e della Liberazione ci piace unire in un dibattito pubblico dal titolo “RESISTENZE”, la “Resistenza di Peppino alla mafia” raccontata da Giovanni, la Resistenza nelle nostre Valli raccontata dai Partigiani Pierina Vitali e Giuseppe Giupponi (Fuì)
e la presentazione del libro legato ai crimini nazisti presentato dall’autore (e nostro Socio) Fulvio Capezzuoli.
Per chi lo volesse i nostri ospiti Giovanni Impastato, Pierina Vitali, Giuseppe Giupponi e Fulvio Capezzuoli ci offrono l’opportunità di cenare in loro compagnia.
ORE 19:00 (IN PUNTO!!!!) RISTORANTE CA’ BIGIO € 20,00
prenotazione al 340/3541842 entro il 26 aprile
- Prosecco come aperitivo
- Crespelline al Branzi e trifolata di porcini
- Risottino asparagi e spuma di taleggio
- Tagliata di vitello su patata schiacciata
- Caffè con piccola pasticceria del Bigio
- Vino e acqua compresi
Festa di Pace – I nostri 10 anni
presentano
FESTA DI PACE
I NOSTRI 10 ANNI
21 SETTEMBRE 2014
PALASPORT E PARCO GRAND HOTEL
SAN PELLEGRINO TERME
Non si può separare la Pace dalla Libertà perché nessuno può essere in Pace senza avere Libertà. Abbiamo operato con questo pensiero come guida e siamo orgogliosi di condividere con voi la nostra festa di compleanno.
I momenti di dibattito riassumono i principali temi che abbiamo trattato in questi 10 anni.
Incontro con Giulietto Chiesa
Il mattino ha incontrato i ragazzi dell’Istituto Superiore Turoldo di Zogno per parlare di “Informazione e Comunicazione” e la sera a San Pellegrino Terme si è tenuto il dibattito dal titolo “ Le mani sull’Ucraina: scontro geopolitico e ruolo dell’Europa”.
Ringraziamo i numerosi partecipanti che grazie alle loro domande e alla loro voglia di capire qualcosa in più su questo scottante argomento hanno reso hanno reso possibile il successo dell’iniziativa.
Potete trovare il video della serata su www.pandoratv.it
CINISI 1978. PALERMO 1992. LOMBARDIA 2013. STESSE MAFIE, PELLI DIVERSE: FARE MEMORIA PER COSTRUIRE L’ANTIMAFIA CHE VEDE, SENTE e PARLA
Anche quest’anno ricorderemo il vile gesto del sindaco leghista di Ponteranica di togliere l’intitolazione della biblioteca comunale a Peppino Impastato. La Tavola della Pace Vallebrembana, con altre Associazioni, organizza una settimana di iniziative sulla Legalità e l’Antimafia a Bergamo e Provincia, a Milano, Monza e Brescia. Giovanni Impastato e Salvatore Borsellino (nei giorni che non sarà alle udienze dei processi di Palermo e Caltanissetta) saranno impegnati in un vero e proprio tour de force portando le loro esperienze agli studenti di 19 scuole e intervenendo a 9 incontri con la cittadinanza.
Con questa iniziativa denunciamo ancora una volta la vergognosa decisione della giunta Aldegani/Minetti di Ponteranica che nel 2009 rimosse l’intitolazione della biblioteca a Peppino Impastato. Continueremo la nostra battaglia di Giustizia e Verità convinti che la memoria di Peppino non sia e non possa essere messa in contrapposizione a quella di Padre Baggi. Per questo CHIEDIAMO il ripristino della targa a Peppino Impastato certi che la memoria delle due figure possa coesistere.